"Sulle tracce di San Flaviano": i musei civici di Giulianova dedicano una giornata alla riscoperta del Santo Patrono  Sabato 24 novembre, il Polo Museale Civico di Giulianova in occasione dei festeggiamenti del patrono San Flaviano, testimone millenario della storia della città e del suo territorio, promuove la conoscenza della figura del Patriarca di Costantinopoli e del patrimonio culturale legato a questo antichissimo culto, attraverso due momenti di approfondimento scientifico e di valorizzazione, in collaborazione con la Parrocchia del Duomo.
Alle ore 9,15, presso la Sala comunale "Buozzi", si terrà infatti per la prima volta un convegno storico e artistico: alla presenza gradita di S.E. mons. Lorenzo Leuzzi, Vescovo diocesano, i relatori ripercorreranno la presenza storica del Santo patrono nelle vicende della città, attraverso l'esame delle testimonianze culturali, artistiche, architettoniche e archivistiche, dall'approdo delle sacre spoglie alla metà del V secolo d.C. ad oggi. Si alterneranno Sandro Galantini, Sirio Maria Pomante, Ottavio Di Stanislao, Cinzia Falini e Marialuisa De Santis. Chiuderà l'incontro il parroco arciprete di San Faviano, sac. Vincenzo Manes, con un intervento di carattere teologico sull'attualità della figura storica del santo patriarca. L'incontro si svolgerà con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Teramo che riconosce crediti formativi ai tecnici iscritti che prenderanno parte al convegno.
Nel pomeriggio invece, alle 16,15, con la preziosa collaborazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell'Abruzzo, prenderà vita un inedito itinerario guidato "Sulle tracce di San Flaviano" che condurrà i visitatori dal Museo archeologico "Torrione La Rocca" al Duomo, per riscoprire la secolare devozione al patrono attraverso antichi tesori d'archeologia e d'arte, alcuni dei quali straordinariamente esposti al pubblico per l'occasione.
La visita è gratuita ed è obbligatoria la prenotazione al numero telefonico 0858021290 o tramite mail a museicivici@comune.giulianova.te.it.


mar 20 nov, 2018
|
|
Condividi questo contenuto
Notizie e Comunicati correlati
06-02-2019 - Il 9 febbbraio prossimo, alle ore 17 nella Biblioteca Civica “Vincenzo Bindi”, si avrà ....
|
17-01-2019 - Il Comune ripristina il funzionamento dell'orologio civico di Corso Garibaldi, da tempo rimasto fermo. ....
|
04-01-2019 - Nell’ambito di “Giulia Eventi Natale, la serie di eventi e manifestazioni promossa e sostenuta ....
|
02-01-2019 - Nell'ambito delle iniziative di “Giulia Eventi Natale”, l’associazione di promozione ....
|
31-12-2018 - L'avvio del 2019 si festeggerà, come da tradizione, al Kursaal con il gran Concerto di Capodanno, ....
|
26-12-2018 - Saranno premiati a Giulianova con un incontro sul tema della Fotografia, in collaborazione con il Polo ....
|
21-12-2018 - Il Servizio educativo del Polo Museale Civico di Giulianova, curato dalla Cooperativa VIRATE, dopo il ....
|
13-12-2018 - Sabato 15 dicembre prenderà il via Giulia Eventi Natale con una serie di appuntamenti che spaziano ....
|
04-12-2018 - Il 10 dicembre, dalle ore 10.30 alle 13, sarà presentata nella Sala comunale “Buozzi” ....
|
03-12-2018 - Venerdì 7 dicembre, a partire dalle ore 17.30, al Kursaal di Giulianova Lido verrà presentato ....
|
|
Eventi correlati
Dal 28-05-2019 al 02-06-2019 Luogo: Centro Storico e Centro Lido
|
Dal 21-04-2019 al 22-04-2019 Luogo: Centro Storico
|
|
|