Il Comune di Giulianova approva la rinegoziazione mutui e libera risorse per far fronte all'emergenza Coronavirus  E’ stata approvata dalla Giunta comunale la delibera presentata dall’Assessore al Bilancio Katia Verdecchia relativa alla rinegoziazione dei mutui contratti con la Cassa Depositi e Prestiti, che permetterà di liberare immediatamente risorse da destinare alle esigenze delle famiglie in situazioni di fragilità e al mondo delle imprese e del commercio.
“L'emergenza da Coronavirus - ha spiegato l’assessore al Bilancio Katia Verdecchia - ha dato il via alla più ampia operazione di rinegoziazione dei prestiti Cassa Depositi e Prestiti a favore degli enti territoriali. La rinegoziazione prevede il contestuale allungamento del debito fino a dicembre 2043, ricalcolando le rate di rimborso degli anni 2020 e successivi, con la possibilità per il Comune di liberare risorse per far fronte all’emergenza Covid-19. Le risorse derivanti da operazioni di rinegoziazione potranno essere utilizzate senza vincoli di destinazione per quanto riguarda gli anni dal 2020 al 2023. Dal 2024 sarà invece obbligatorio destinare l’utilizzo dei risparmi agli investimenti. Dalla certosina simulazione compiuta dagli uffici competenti è emerso, però, che la rinegoziazione non è particolarmente conveniente per il nostro Ente, in quanto il 90% dei mutui hanno scadenza a breve e un tasso variabile inferiore rispetto a quello previsto dalla rinegoziazione, pertanto l'operazione ad ampio raggio sarebbe risultata economicamente svantaggiosa tanto da prevedere, in alcuni casi, un aumento della spesa per interessi superiore al 250% “
“Nonostante tutto, l’Ente è riuscito a selezionare e a rinegoziare in modo vantaggioso una serie di mutui più recenti – conclude l’Assessore - a liberare risorse da destinare alla riduzione della pressione fiscale per i cittadini di Giulianova. La riduzione delle quote capitali da pagare nel 2020 sarà pari ad € 125.000 a cui andrà a sommarsi la quota capitale dei mutui mef di € 70.000, per un risparmio totale di circa € 195.000”.
gio 28 mag, 2020
|
|
Condividi questo contenuto
Notizie e Comunicati correlati
03-06-2020 - L'Amministrazione comunale lascia invariata la scadenza per il versamento relativo alla prima rata di ....
|
07-05-2020 - Si comunica che in attesa della riapertura al pubblico, nei giorni di martedì e venerdì dalle ore 9:00 ....
|
24-03-2020 - La Giunta Comunale ha deliberato nella giornata di oggi di sospendere i pagamenti in scadenza in questo ....
|
10-03-2020 - Data l’emergenza sanitaria nazionale e considerate le disposizioni ministeriali sulle misure urgenti ....
|
20-02-2020 - Con delibera di Giunta Comunale è stato stabilito che il versamento del tributo comunale sui rifiuti ....
|
23-01-2020 - In risposta al comunicato stampa, diffuso nella giornata di ieri dalla Filcams Cgil di Teramo, in merito ....
|
11-06-2018 -
Sono quattro le rate per il pagamento TARI 2018. La prima il 30 giugno, la seconda il 31 agosto, la ....
|
20-03-2018 - Al consigliere Gianluca Antelli, che ha presentato una interrogazione in merito agli oltre 700.000 euro ....
|
10-10-2017 - Per la Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per l'Abruzzo, il sistema dei controlli interni ....
|
24-02-2017 - Rimangono gli stessi del 2016 i valori di IMU, TASI, TOSAP e IRPEF. Nessuna modifica anche per i valori ....
|
|
|