Cosa fa
Acustica ambientale:
-
valutazione, nell'ambito dei procedimenti autorizzativi di competenza dei diversi settori dell'Amministrazione (SUAP, Polizia Amministrativa, Edilizia Privata, altro) delle relazioni tecniche in materia di acustica ambientale (impatto acustico e clima acustico) previste dalla L. 447/95 e dal regolamento d'applicazione della classificazione acustica del territorio comunale al fine del rilascio dei relativi pareri;
-
predisposizione degli atti di autorizzazione in deroga per la attività rumorose temporanee;
Qualità delle acque:
-
Valutazione e valorizzazione della qualità delle acque e dei corsi d'acqua nell'ottica della fruizione della risorsa naturale; controllo e regolamentazione degli scarichi civili non recapitanti in fognatura:
-
Raccolta, ed archiviazione informatica, dei dati ARTA/ASL relativi alla balneazione;
-
emissione dei provvedimenti di divieto di balneazione;
-
pubblicazione del quadro balneabilità spiagge sul sito internet e relativo aggiornamento;
-
verifiche/sopralluoghi sul territorio miranti ad evidenziare eventuali cause di mancata balneabilità;
-
istruttorie per il rilascio delle autorizzazioni agli scarichi in subirrigazione a supporto dello Sportello Unico Edilizia Privata;
Bonifica di siti potenzialmente contaminati:
Gestione delle procedure bonifica di siti potenzialmente contaminati rinvenuti sul territorio comunale ai sensi del D.lgs. 152/2006:
-
predisposizione e gestione atti amministrativi nelle diverse fasi progettuali previste dalla norma (indagine preliminare, comunicazione, caratterizzazione sito, analisi rischio specifica, progetto bonifica);
-
valutazione tecnica della documentazione prevista dalla norma in relazione a ciascuna fase procedura;
-
gestione delle conferenze dei servizi e dei tavoli tecnici;
Controllo della popolazione di ratti presente sul territorio comunale e delle situazioni di degrado igienico sanitario che potenzialmente favoriscono l'insorgere di problemi di infestazione;
Attività di soluzione delle problematiche ambientali segnalate dalla cittadinanza, da Enti terzi preposti e/o rinvenute sul territorio a seguito di verifiche d’ufficio;
Emissioni in atmosfera di impianti industriali: predisposizione di istruttorie e/o pareri nell'ambito delle procedure del SUAP in materia di
Sostenibilità ambientale: specifiche iniziative/progetti;
Zanzare: abbattimento e controllo della popolazione presenti sul territorio comunale
Valutazione della qualità dell'aria rilevata da ARTA in relazione agli aspetti meteoclimatici del territorio e all'inventario emissioni stimato e/o calcolato al fine di valutare gli apporti delle diverse fonti emissive e più in generale, la proporzione fra l'inquinamento locale e quello proveniente da aree limitrofe a maggiore densità di attività antropiche:
-
raccolta ed elaborazione dati ARTA;
-
diffusione dei dati elaborati, con loro pubblicazione sul sito internet istituzionale;
Studio e gestione delle procedure di Valutazione Ambientale Strategica in applicazione alla pianificazione urbanistica del territorio;
Partecipazione ai procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale di competenza provinciale, regionale e nazionale; partecipazione ai procedimenti di Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza provinciale e nazionale; partecipazione ai procedimenti di autorizzazione unica per gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti energetiche rinnovabili ai sensi del D.Lgs. 387 del 29/12/2003
Elettromagnetismo:
-
verifiche della conformità degli impianti oggetto di istanza al SUAP rispetto al Regolamento comunale della
-
localizzazione degli impianti radioelettrici
Attività correlate all'applicazione della normativa per la tutela degli animali;
Gestione del recupero e smaltimento delle carcasse animali rinvenute sul territorio
Implementazione ed aggiornamento della banca dati del Sistema Informativo Territoriale per la parte ambientale;
Igiene Urbana
Procedure d'appalto per l'estrenalizzazione del servizio di igiene urbana, gestione integrata dei rifiuti solidi urbani, raccolta differenziata porta a porta e spazzamento strade sul territorio comunale. Attività di vigilanza e controllo sui servizi di igiene urbana resi dalla ditta appaltatrice o concessionaria
Attività di vigilanza, controllo e repressione in materia di smaltimento abusivo dei rifiuti
Controllo di gestione tecnica sui servizi di igiene urbana e sulle discariche
Partecipazione alla progettazione di lavori pubblici e di servizi in settori riguardanti la gestione dei rifiuti (discariche, servizi di smaltimento, …) .
Attività di indirizzo tecnico sulle innovazioni in materia di gestione dei rifiuti
Gestione amministrativa del contratto di appalto (o concessione) del servizio di igiene urbana (pagamento canone, penalità e attività sanzionatoria)
Predisposizione di ordinanze in materia di gestione di rifiuti
Affidamento, gestione, vigilanza e controllo servizi vari di igiene urbana