Richiesta ricerca storica

Servizio attivo

La ricerca di dati negli atti anagrafici e di stato civile è svolta negli archivi storici del Comune: per affinare la ricerca è importante avere più informazioni possibili sull'oggetto di interesse.

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Chiunque abbia un valido interesse e conosce i dati minimi necessari per fare richiesta di ricerca

Descrizione

La ricerca di dati negli atti anagrafici e di stato civile è svolta negli archivi storici del Comune: per affinare la ricerca è importante avere più informazioni possibili sull'oggetto di interesse. I registri di stato civile decorrono dall’anno 1866 e i registri di anagrafe risalgono circa allo stesso periodo. Per atti anagrafici o di stato civile antecedenti al 1866, è possibile attivarsi presso gli archivi parrocchiali. Se non esistono divieti di legge, l'estratto per riassunto di un atto di stato civile può essere rilasciato a chiunque ha un valido interesse e conosce i dati minimi necessari per fare richiesta di ricerca.

Come fare

Presentare la richiesta con tutti i dati richiesti.

Cosa serve

E' necessario autenticarsi tramite identità digitale SPID o CIE

Cosa si ottiene

Atto anagrafico o di stato civile inerente il proprio antenato.

Tempi e scadenze

Dopo l'inoltro della richiesta sono necessari massimo 30 giorni dalla data della richiesta per il rilascio del certificato.

Quanto costa

Il procedimento è esente da pagamenti.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizi demografici

Corso Giuseppe Garibaldi, 109

Email: info@comune.giulianova.te.it

Email: protocollogenerale@comunedigiulianova.it

Telefono: 08580211

Argomenti:

Pagina aggiornata il Mar 13 Maggio, 2025 1:43 pm