Richiesta occupazione suolo pubblico

Servizio attivo

Il suolo pubblico sono le strade, i corsi, le piazze e tutti i beni che appartengono al demanio o al patrimonio indisponibile dei Comuni e delle Province e quelle aree private sulle quali è stata formalmente costituita una servitù di pubblico passaggio.

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Ai cittadini che vogliono occupare una parte del suolo pubblico per esigenze proprie.

Descrizione

Il suolo pubblico sono le strade, i corsi, le piazze e tutti i beni che appartengono al demanio o al patrimonio indisponibile dei Comuni e delle Province e quelle aree private sulle quali è stata formalmente costituita una servitù di pubblico passaggio.
L’occupazione avviene quando un soggetto privato occupa una porzione del suolo pubblico o dello spazio ad esso soprastante o sottostante sottraendola all’uso pubblico.
L’occupazione del suolo pubblico è temporanea se la durata è inferiore a un anno. L’occupazione temporanea è subordinata a un atto di autorizzazione.
L’occupazione delle aree stradali e dei marciapiedi deve avvenire nel rispetto delle norme del Codice della strada, quindi, per garantire la sicurezza dei pedoni e dei veicoli può essere necessario richiedere anche l’emissione di un’ordinanza di disciplina della circolazione.

Come fare

Presentare la domanda con tutti i dati richiesti.

Cosa serve

È sufficiente accedere al servizio con identità digitale (SPID, CIE o eIDAS).

Cosa si ottiene

Permesso di occupazione suolo pubblico temporaneo.

Tempi e scadenze

Sono necessari 30 giorni dalla data della richiesta

Quanto costa

La presentazione della domanda prevede il pagamento di alcuni diritti di segreteria che verranno valutati ed indicati dall'ufficio competente.

L'avviso di pagamento sarà inviato dall'Ente al momento dell'avvio del procedimento istruttorio.

E' possibile consultare il dettaglio dei canoni nel documento allegato nella sezione "Condizioni di servizio"

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Contatti

    Unità organizzativa responsabile

    Polizia Municipale

    Via Campo delle Fiere, 1

    Telefono: 0858021248

    Email: poliziamunicipale@comune.giulianova.te.it

    Email: protocollogenerale@comunedigiulianova.it

    Punti di contatto diretto per il servizio

    Telefono: 0858021248
    Argomenti:

    Pagina aggiornata il Lun 11 Agosto, 2025 10:12 am