Cosa fa
1. Raccolta ed elaborazione dati statistici
- Rilevazione, gestione e analisi dei dati demografici, sociali ed economici del Comune.
- Monitoraggio dei movimenti della popolazione (nascite, decessi, immigrazioni, emigrazioni).
- Analisi dei dati su occupazione, istruzione, redditi, attività produttive e commercio.
2. Attività censuarie e indagini ISTAT
- Coordinamento e gestione dei Censimenti della Popolazione e delle Abitazioni.
- Partecipazione alle rilevazioni statistiche obbligatorie per l’ISTAT (es. indagini su consumi, condizioni di vita, forze di lavoro).
- Collaborazione con ISTAT per la trasmissione dei dati richiesti.
3. Supporto alla programmazione e pianificazione comunale
- Fornitura di dati statistici per la redazione di piani urbanistici, sociali ed economici.
- Analisi e report per supportare le decisioni del Consiglio Comunale e della Giunta.
- Produzione di statistiche utili per il bilancio comunale e la gestione dei servizi pubblici.
4. Pubblicazione e diffusione dei dati
- Elaborazione e pubblicazione di rapporti statistici e bollettini demografici.
- Fornitura di dati a cittadini, imprese, associazioni e istituzioni su richiesta.
- Diffusione di informazioni attraverso il sito web del Comune e altri strumenti di comunicazione.
5. Collaborazione con altri enti e istituzioni
- Scambio di dati con ISTAT, Regione, Provincia, altri Comuni e università.
- Partecipazione a progetti di ricerca e analisi territoriali.