Servizi sociali e Politiche di genere

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Area III Servizi di Comunitą

SERVIZI SOCIALI Analisi dei fabbisogni sociali annuali in relazione al Piano Sociale Distrettuale di zona per la definizione dei trasferimenti annuali e pluriennali all'ECAD - Unione dei Comuni della terre Del Sole...

Cosa fa

Analisi dei fabbisogni sociali annuali in relazione al Piano Sociale Distrettuale di zona per la definizione dei trasferimenti annuali e pluriennali all'ECAD - Unione dei Comuni della terre Del Sole.

Monitoraggio delle azioni di Piano gestite dall' all'ECAD - Unione dei Comuni della terre Del Sole e nel dettaglio, controllo, pagamenti, coordinamento per:

• Attività del Segretariato Sociale;

• Attività del Servizio Sociale Professionale;

• Assistenza agli anziani:

- pasti caldi a domicilio;

- servizio di prossimità;

- trasporti occasionali;

- integrazione rette di ricovero anziani;

• Assistenza ai disabili:

- trasporti routinari;

- Assistenza economica:

- erogazione contributi;

- esenzione ticket;

• Sostegno alla natalità;

• Pronto intervento Sociale;

• Funerali di povertà;

• Sostegno alla genitorialità e alla struttura delle famiglie, rilevando situazioni di disagio familiare;

• Coordinamento delle politiche dell'Infanzia 0-6;

Assistenza alimentare:

• sostegno alimentare;

• mensa sociale;

• trasporto pacchi alimentari mensili;

• raccolta alimentare;

Inserimenti lavorativi: collaborazione con l'ufficio personale per azioni di sostegno agli inserimenti lavorativi temporanei ( tirocini);

Gestione pratiche:

• assegni di maternità;

• assegni nucleo familiare;

Interventi per gli anziani attivi: centri per la terza età, attività ricreative;

Emergenze abitative:

• Rapporti con l'ATER;

• Condominio Solidale;

Asili Nido:

• Gestione diretta delle iscrizioni, delle rette e dell’anagrafica degli utenti e predisposizione modulistica e libretti informativi sul servizio, verifiche sulle dichiarazioni e sull’ISEE;

• Protocolli d'intesa con i comuni limitrofi per accesso agevolato dei bambini non residenti

• Gestione del servizio educativo al fine di favorire lo sviluppo armonico, il benessere e la serenità del bambini, integrando, accompagnando e sostenendo la famiglia.

• Programmazione educativa;

• Gestione delle cucine dei nidi;

• Redazione di statistiche per Stato, Provincia, Regione, Agenzie Educative

• Progetto di continuità nido e scuola materna;

Politiche di genere e Pari Opportunità:

• Sviluppo strumenti per le politiche di genere

• Diffusione della la cultura delle pari opportunità

• Promozione dell'equilibrio della rappresentanza di genere

• Valorizzazione del ruolo degli organismi consultivi e propositivi di pari opportunità del Comune

• Contrasto alla violenza intra-familiare in rete con le istituzioni e le associazioni competenti;

• Promozione delle buone prassi sui luoghi di lavoro a partire dal Comune ( Piano Triennale delle azioni Positive)

• Contrasto alle discriminazioni per orientamento sessuale;

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittą, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitą.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societą partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitą.

Albo delle associazioni

ai sensi dell'art. 13 dello Statuto comunale