Punti di contatto diretto per il servizio
Email: g.roscioli@comune.giulianova.te.itTelefono: 0858021423
Il servizio è rivolto ai balneatori
Per qualsiasi variazione della concessione Demaniale, dovuta ad aumenti o diminuzione della profondità dell’arenile superiori al 20% o scaturita dalla costruzione, ampliamento, ristrutturazione dello stabilimento balneare, occorre adeguare il tiolo concessorio originario, attraverso la richiesta di una nuova Concessione Suppletiva, ai sensi dell’art 24 del Regolamento del Cod. della Navigazione e delle NTA del PDC vigente.
A tal scopo il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha predisposto una apposita modulistica (D3) e procedura informatizzata (SID).
Con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 2012/59763 del 3 maggio 2012, è stato definito il S.I.D., come unico strumento per tutte le Amministrazioni, cen¬trali e periferiche, per la gestione amministrativa dei beni demaniali marittimi.
Questo Provvedimento, introduce nuove modalità di comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati riguardanti le concessioni di aree dema¬niali marittime da parte delle PP.AA., prevede infatti che per tale adempimento, le PP. AA. interessate “si avvalgano esclusi¬vamente del Sistema informativo del demanio marittimo – S.I.D.”.
Si riporta, di seguito il link del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dal quale attingere le tutte le informazioni necessarie e gli aggiornamenti in tempo reale dell'applicativo Do.Ri. sistema obbligatorio di compilazione della documentazione (mod. D1…………….D8) da predisporre, a cura dell'istante, al fine del rilascio e delle modifiche della concessione demaniale e per il suo successivo inserimento nel S.I.D. (Sistema Informativo Demanio Marittimo).
Per avviare la procedura di una Concessione Suppletiva, occorre predisporre la richiesta nel modo seguente:
Concessione suppletiva ai sensi delle NTA del PDC e dell’art 24 del Regolamento del Codice della Navigazione
30 giorni
Dettagli elencati in descrizione
Nessun limite alla copertura geografica