Punti di contatto diretto per il servizio
Email: c.dellomo@comune.giulianova.te.itTelefono: 0858021204
La dichiarazione può essere presentata da cittadini o nuclei familiari che:
Il cambio di residenza è il trasferimento di un cittadino, un intero nucleo familiare o una parte del nucleo familiare da un Comune italiano o dall’estero in un altro Comune italiano.
Per trasferire la propria residenza occorre presentare apposita dichiarazione al nuovo Comune entro 20 giorni dall’effettivo trasferimento (articolo 13 del Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223). La documentazione deve essere sottoscritta da tutti i componenti maggiorenni della famiglia e può essere presentata da uno qualunque di essi o da una persona delegata.
L'iscrizione anagrafica decorre dalla data di presentazione della documentazione e sarà registrata in Comune entro i due giorni lavorativi successivi (articolo 5 del Decreto Legge 09/02/2012, n. 5). Dalla data della dichiarazione il cittadino potrà usufruire dell’autocertificazione e, a decorrere dalla registrazione della pratica, potrà ottenere il certificato di residenza e di stato di famiglia.
Il cittadino, se italiano, sarà iscritto d'ufficio nelle liste elettorali, in occasione della prima revisione elettorale utile.
Accedere tramite credenziali SPID/CIE.
Allegato A : documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea.
1. Cittadino in possesso di titolo di soggiorno in corso di validità
2. Cittadino in possesso di titolo di soggiorno in corso di rinnovo
3. Cittadino in attesa del rilascio del primo permesso di soggiorno per lavoro subordinato
4. Cittadino in attesa del rilascio del permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare
Allegato B: documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea.
1. Cittadino lavoratore subordinato o autonomo
2. Cittadino titolare di risorse economiche sufficienti al soggiorno (non lavoratore)
3. Cittadino studente (non lavoratore)
4. Familiare 2 UE di cittadino di cui ai punti precedenti
Tabella esemplificativa
Limite di reddito Numero componenti
€ 5.577,00 Solo richiedente
€ 8.365,00 Richiedente + un familiare
€ 11.154,00 Richiedente + due familiari
€ 13.942,50 Richiedente + tre familiari
€ 16.731,00 Richiedente + quattro familiari
€ 10.849,80 Richiedente + due o + minori di 14 anni
€ 13.562,25 Richiedente + due o + minori di 14 anni e un familiare
Per tutti gli ascendenti e per i discendenti ultra 21enni, dichiarazione di vivenza a carico resa dal cittadino dell’Unione in possesso di autonomi requisiti di soggiorno.*
5. Cittadino di Stato non appartenente all’Unione, familiare di cittadino dell’Unione Europea
* documentazione obbligatoria;
** documentazione necessaria per la registrazione nell’anagrafe del rapporto di parentela e per il rilascio della certificazione
Il cambio di residenza nell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).
Per l'accoglimento dell'istanza sono necessari 2 gg dalla richiesta, salvo irricevibilità o silenzio assenso al 45° giorno salvo preavviso rigetto. Per il provvedimento finale (accoglimento o rigetto e annullamento previo preavviso) sono necessari 45 giorni.
Il procedimento è esente da pagamenti.
Nessun limite alla copertura geografica