Polizia Municipale

Struttura amministrativa - Area

Competenze attribuite da leggi, statuto e regolamenti comunali al comando di polizia municipale.

Cosa fa

- Controllo del territorio e vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia nel territorio comunale per assicurarne la rispondenza alle norme di legge e di regolamento, alle prescrizioni degli strumenti urbanistici ed alle modalità esecutive fissate nei titoli abilitativi.

- Vigilanza sull’osservanza delle leggi, dei regolamenti e delle altre disposizioni emanate dallo Stato, dalla Regione e dagli Enti Locali, con particolare riferimento alle norme concernenti la polizia urbana e rurale, la circolazione stradale, l’edilizia, l’urbanistica, la tutela ambientale, il commercio, i pubblici esercizi, la vigilanza igienico-sanitaria, la sicurezza sulle strade, ecc.

- Compiti di polizia giudiziaria e funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza, ai sensi dell’art. 5 della legge 7 marzo 1986, n. 65.

- Opera di soccorso nelle pubbliche calamità e disastri, d’intesa con le autorità competenti e con il servizio di Protezione civile comunale.

- Compiti di informazione, di raccolta di notizie, di accertamenti, di rilevazioni ed altri compiti previsti da leggi e regolamenti, richiesti dalle competenti autorità

- Servizi d’ordine, di vigilanza, di scorta e di rappresentanza necessari per l’espletamento di attività e compiti istituzionali del Comune.

- Collaborazione, nei limiti e nelle forme di legge, con le Forze di Polizia e di protezione civile Vigilanza nelle materie connesse al DPR n. 616/1977 ed al Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS).

- Attività di vigilanza relativamente alle strutture ricettive.

- Servizi relativi al controllo delle seguenti attività: feste paesane; fiere e mercati; pubblici spettacoli e manifestazioni analoghe; manifestazioni sportive, religiose o politiche.

- Gestione dei procedimenti sanzionatori amministrativi e penali.

- Servizio gestione oggetti smarriti o altri beni in deposito.

- Supporto e collaborazione con il Settore competente in materia di Protezione Civile.

- Collaborazione con i Settori comunali titolari di competenze in materia di traffico e viabilità, ambiente, igiene e sanità, per la tutela della sicurezza e della mobilità dei cittadini.

- Accertamenti demografici e tributari

- Rilascio di pareri tecnici, certificazioni, nulla osta, attestati, ecc., nelle materie di competenza.

- Rilascio nulla-osta, pareri, altri atti di assenso, comunque denominati, in materia di occupazione di suolo pubblico di competenza di altre aree.

- Permessi al transito e alla sosta nelle zone a traffico limitato, autorizzazioni alla circolazione e sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide residenti nel Comune di Giulianova, permessi di transito in deroga a divieti, parcheggi rosa, passi carrabili. Autorizzazioni in materia di occupazione di suolo pubblico temporanee per cantieri su strada e trasporti eccezionali.

- Ordinanze in materia di circolazione stradale.

- Redazione perizie e relazioni per pratiche inerenti richieste di risarcimento danni a persone e a cose, a seguito di sinistri verificatisi sulle strade e relative pertinenze.

- Statistica di competenza del Settore.

- Autenticazione degli atti conservati nell’ufficio.

- Adempimenti tecnico-amministrativi connessi al Settore competenza (proposte di deliberazione - determinazioni - atti - provvedimenti - ecc..).

- Adozione di tutti i provvedimenti di competenza riservati dalla Legge, dallo Statuto e dai Regolamenti Comunali.

- Accensione e spegnimento impianti semaforici per ragioni di viabilità.

- Gestione del servizio di oggetti e documenti rinvenuti e relativo procedimento di restituzione.

Ulteriori informazioni

Orario di apertura al pubblico per segnalazioni e richieste di informazioni generali

dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00

fuori orario e solo per richieste di interventi urgenti telefonare al numero 085.8021248*

*in caso di mancata risposta e solo se necessario, chiamare il relativo servizio di emergenza: carabinieri 112, polizia di stato 113, vigile del fuoco 115, guardia di finanza 117, ambulanza 118

Ufficio Verbali per informazioni su verbali generici

Martedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00

Ufficio verbali rosso semaforico ed autovelox per informazioni su verbali per infrazioni semaforiche e limiti di velocità

Martedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 13:00

Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00

Ufficio ordinanze e autorizzazioni per il rilascio contrassegni disabili, permessi rosa, occupazioni temporanee di suolo pubblico per lavori, passi carrabili

Martedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Giovedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00

Ufficio infortunistica stradale per il rilascio copie rapporti di incidenti stradali

Giovedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittą, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitą.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societą partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitą.

Albo delle associazioni

ai sensi dell'art. 13 dello Statuto comunale